Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
I nunzi di papa Urbano VIII nella Rzeczpospolita dei Waza
a cura di:
Alessandro Boccolini
,
Gaetano Platania
Edizione Anno:
2024
Collana
Acta Barberiniana
Formati disponibili
Ebook:
9791255241201
Libro:
9791255241195
Prezzo:
€ 22,00
Il libro è acquistabile presso i seguenti venditori:
Amazon
Libreria Fernandez
IBS
Libreria Universitaria
Unilibro
Abstract
Interventi
Massimo Carlo Giannini
Premessa
Pag. 9
Matteo Sanfilippo
Un prodromo cinquecentesco: il mancato ottenimento del cardinalato da parte di Annibale Di Capua
Pag. 11
Dorota Gregorowicz
La nunziatura apostolica in Polonia in Età Moderna. Un quadro generale alle soglie del pontificato di Urbano VIII
Pag. 25
Paweł Duda
Riparare i rapporti interrotti. Giovanni de Torres e il suo viaggio a Varsavia nel 1645
Pag. 39
Henryk Litwin
Cambiamenti e continuità. Urbano VIII e le missioni dei nunzi apostolici. Il caso di Giovanni Battista Lancellotti, nunzio in Polonia.
Pag. 55
Alessandro Boccolini
Onorato Visconti. Nunzio nella Polonia dei Waza (1630-1635)
Pag. 67
Gaetano Platania
Tra conflitti e compromessi. Mario Filonardi, ultimo nunzio di papa Urbano VIII nella Rzeczpospolita di Władysław IV Waza
Pag. 121
Hubert Chlebik
From a “Terrible Power” to a Colossus on Legs of Clay. The Image of the Ottoman Empire in the Instructions to the Apostolic Nuncios in the Polish-Lithuanian Commonwealth during the Time of Urban VIII.
Pag. 165
Altri libri nella collana
Acta Barberiniana
:
Alessandro Boccolini
Viaggio nel passato e nella memoria Polonica Vaticana nelle carte barberine
Gaetano Platania
Corrispondenza di Maria Kazimiera Sobieska regina di Polonia. con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1699)
Gaetano Platania
Corrispondenza tra Giovanni III Sobieski, re di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno (1681-1696)
Gaetano Platania
Corrispondenza del Lucchese Tommaso Talenti segretario intimo del Re di Polonia con Carlo Barberini protettore del regno
I Barberini e l'Europa