Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
Home
Casa Editrice
Autori
Collane
Contatti
ASEI 21
Edizione Anno:
Formati disponibili
Libro:
9791255241508
Abstract
Interventi
Paola Corti
Introduzione
Pag. 6
Matteo Sanfilippo
Scrittrici di origini italiane nella Francia di oggi
Pag. 14
Paolo Barcella
Donne e letteratura dell'emigrazione italiana nella Svizzera del secondo dopoguerra
Pag. 18
Paola Corti
Una ricca produzione letteraria nel Cantone del Vaud: Mireille Kuttel
Pag. 25
Anne-Marie Morelli
Femmes italiennes dans la littérature de Belgique
Pag. 32
Maria Luisa Caldognetto
L'espressione letteraria al femminile nel contesto della presenza italiana ultracentenaria in Lussemburgo
Pag. 37
Benedetta Mannino
Identità, disincanto, prospettive. La rappresentazione inter-letteraria delle tematiche migratorie in autrici italiane in Germania a cavallo del terzo millennio
Pag. 48
Manuela D'Amore
"Living a life between two halves": Radici, tradizioni e appartenenze nelle scritture femminili della migrazione italo-britannica
Pag. 54
Lucia Pietrelli
L'ombra italiana
Pag. 62
Monica Miscali
Voci femminili italiane in Scandinavia
Pag. 64
Aurora Firţa-Marin
Emigranti italiani in Romania alla fine dell'Ottocento. Clelia Bruzzesi, traduttrice e "professóra di lettere italiane" a Bucarest
Pag. 73
Donato Di Sanzo
Modelli migratori del Metapontino
Pag. 80
Michele Nani
Dentro le Mura. I contesti dell'immigrazione urbana
Pag. 88
Stefano Luconi
Maria Laurino, Il prezzo degli innocenti
Pag. 104
Matteo Sanfilippo
Enrico Pugliese e Mattia Vitiello, Storia sociale dell'emigrazione italiana
Pag. 107
Paolo Barcella
Mariano Snider, Figli proibiti, RSI, 2024
Pag. 113
Matteo Sanfilippo
Digital Encyclopedia of European History
Pag. 116
Matteo Sanfilippo
La frontiera di Ventimiglia
Pag. 119