Protagonisti e collaboratori
Studiosi provenienti dall’Europa centro-orientale presso gli archivi della Santa Sede tra il 1881 e il 1918
a cura di: Alessandro Boccolini , Matteo Sanfilippo , Péter Tusor , Katalin Nagy

Edizione Anno: 2025
Formati disponibili
Ebook: 9791255241980 Prezzo: € 6,50
Libro: 9791255241973 Prezzo: € 15,00

Il presente volume raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi il 6 giugno 2024 presso la

sede dell’Istituto Nazionale di Studi Romani all’Aventino.

Il titolo dell’incontro coincide con quello della presente pubblicazione. L’iniziativa è stata promossa in occasione del centenario della morte di Vilmos Fraknói (1843–1924), storico di grande notorietà già ai suoi tempi, che nel corso della carriera fu abate canonico, vescovo titolare (mai consacrato) e segretario generale dell’Accademia delle Scienze ungherese. Fraknói giunse a Roma nella primavera del 1881 e alla corte pontificia ebbe modo di discutere con i cardinali della curia e con papa Leone XIII stesso circa le possibilità di utilizzo scientifico degli archivi vaticani da poco resi accessibili. L’epoca eroica delle ricerche ungheresi in Vaticano non viene tuttavia presentata in maniera isolata: il volume si apre a un più ampio quadro centro-europeo, includendo i rapporti con Roma delle storiografie polacca, ceco-morava e austriaca.

Il libro non contiene interventi.