Tradurre per (dis)seminare. La “premessa” al progetto globale di monitoraggio dei media (gmmp) “who makes the news”
Pag. 277
La donna da mangiare: rappresentazioni dell’associazione donna-cibo nella pubblicità in lingua inglese
Pag. 209
Unconventional women in three contemporary italian movies: Immacolata e Concetta (1980), Benzina (2001) and Viola di Mare (2009)
Pag. 229
Tradotti in viaggio con la radio accesa. Musica pop e rock dall’inglese all’italiano in due programmi radiofonici
Pag. 185
Traduzione e attivismo. Estratti dal Life Scotland for LGBT Young People (2017)
Pag. 231
Dalla Polonia agli USA. Il viaggio di una donna migrante nel film The Immigrant (2013)
Pag. 275
Dalla tuscia e ritorno: cinquant'anni di viaggi fisici e metafisici del "pittore etrusco" Alessio Paternesi
Pag. 39
“Se non lo avete letto, non fatelo per conto mio”: Shakespear Illustrated di Charlotte Ramsay Lennox
Pag. 77
Ritorno nella “Perfida Albione”: Storie di migranti in due romanzi contemporanei in lingua inglese
Pag. 283
I am a bluestocking, if to love knowledge better than ignorance entitles me to the name
Pag. 225