La collana intende pubblicare nel tempo l’immane mole di corrispondenze scambiate tra Carlo Barberini, cardinale protettore del Regno di Polonia, e i personaggi piu insigni di quel paese. L’area temporale va dal 1681, anno della nomina, al 1704, anno della morte del noto porporato. Acta Barberiana ha l’obbiettivo di offrire agli studiosi uno strumento in più per definire e chiarire i rapporti intercorsi tra la Santa Sede e quest’area geografica.

9788878532366
Missionari Portoghesi in India nei secoli XVI e XVII
L'arte della lingua Tamil Studio comparato di alcuni manoscritti
9788878532557
Plurime corrispondenze
Giorgio Caproni e Myricae
9788878532939
Stragi fra memoria e storia
Piazza Fontana, Piazza della Loggia, la stazione di Bologna: dal discorso pubblico all'elaborazione didattica

La direzione della collana è affidata a:

Il Comitato Scientifico della collana è composto da:

Il Comitato Editoriale della collana è composto da:

Autori che hanno collaborato alla realizzazione della collana:

Alessandro Boccolini è ricercatore a tempo determinato di tipo B in Storia Moderna (M-Sto/02) presso l’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) dove insegna Storia dell’Europa Orientale.Nel 2015 ha ottenuto il dottorato di ricerca in "Storia e ...

Elenco degli allegati disponibili in questa collana: