Amanda Salvioni insegna Lingua e Letterature Ispanoamericane presso l’Università di Macerata. Si occupa di letteratura ispanoamericana del periodo coloniale e del XIX secolo e del rapporto fra testo e immagine nel romanzo illustrato. È autrice di numerosi saggi ed articoli in volumi miscellanei e riviste specializzate in Italia e all’estero, e di libri come L’invenzione di un medioevo americano (2003) e El silencio de las imágenes (2020). È traduttrice di poesia e narrativa ispanoamericana di diverse epoche, avendo curato le edizioni italiane di vari autori, fra i quali Alejo Carpentier, Lucio V. Mansilla, Diego Paszkowski e nuove voci della poesia latinoamericana contemporanea.